(indicativo presente).
| Riconoscendo il numero non rispondo alle sue chiamate, è troppo logorroica. |
| Settimanalmente controllo le mail e rispondo a tutti. |
| Ma figuratevi un po' se mi metto al suo livello e gli rispondo! |
| Non ti alzare dal divano, perché rispondo io al telefono. |
| Generalmente rispondo al telefono con "hallo, hallo"! |
| Giustina mi detesta, perché le rispondo sempre a tono! |
| Se non la smetti di insultarmi senza ragione, non rispondo più di me stessa e ti prendo a calci! |
| Durante l'esperienza lavorativa mi sono presa tanti magoni con i colleghi, ora invece rispondo prontamente. |
| Quando mia moglie mi ordina di effettuare un lavoro e sono impegnato in altre occupazioni le rispondo: "asap", ovvero "non appena sarà possibile". |
| Se mi chiedi cosa ne penso del nuovo inquilino, ti rispondo: lasciamo perdere! |
| Lei mi chieda se vorrei essere Gianni Agnelli o Alain Delon. Vedrà cosa le rispondo! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Le due risponditrici dell'azienda di telefoni sono molto giovani. |
| Dopo averti sentita alcune volte, affermo che sei una risponditrice sesquipedale. |
| La mia è una richiesta generica, spero mi rispondiate. |
| Ogni giorno riceviamo telefonate con numeri strani o muti o richiedenti denaro; ora o non rispondiamo più o riagganciamo. |
| Se alla prossima telefonata non mi rispondono, non li chiamo più. |
| Chi si risposa nonostante precedenti esperienze matrimoniali negative, forse non apprezza la libertà individuale. |
| Non mi risposai perché nel mio cuore c'era sempre mio marito. |
| Io e mia moglie divorziammo e poi ci risposammo di nuovo. |