Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con asap per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- I giovani di oggi nel loro gergo utilizzano il termine asap.
- Quando mia moglie mi ordina di effettuare un lavoro e sono impegnato in altre occupazioni le rispondo: "asap", ovvero "non appena sarà possibile".
Non ancora verificati:- Quando devo vedere il più presto possibile un collega non uso il termine asap, perché non mi piacciono gli acronimi.
|
| Uso in vari contesti |
- Il 22 novembre 2013, il sito di notizie sportive Vavel, in un articolo sul coach della squadra New York Knicks, ultima nella sua division con un record di 3 vittorie e 8 sconfitte, scrive: "Al Madison Square Garden comunque i tifosi hanno cominciato già da qualche partita ad intonare slogan poco lusinghieri nei confronti di coach Mike Woodson gridando alla dirigenza, con canti o striscioni, di licenziarlo ASAP, al più presto possibile cioè".
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per asap |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: osai, usai. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: upas. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: sapa, sape. |
| Parole con "asap" |
| Contengono "asap": portasapone. |
| Incastri |
| Inserito nella parola portone dà PORTasapONE. |
| Lucchetti |
| Usando "asap" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * appi = aspi; * pro = asaro; * apina = asina; * apine = asine; * apporta = asporta; * apporti = asporti; * apporto = asporto; * apportai = asportai; * appretti = aspretti; * appretto = aspretto; * apprezza = asprezza; * apportano = asportano; * apportare = asportare; * apportata = asportata; * apportate = asportate; * apportati = asportati; * apportato = asportato; * apportava = asportava; * apportavi = asportavi; * apportavo = asportavo; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "asap" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pace = asce; * paia = asia; * papi = aspi; * paté = aste; * patì = asti; * paola = asola; * paolo = asolo; * patio = astio; * patri = astri; * papiri = aspiri; * papiro = aspiro; * patata = astata; * patate = astate; * patemi = astemi; * paciugo = asciugo; * patiste = astiste; * patisti = astisti; * paciughi = asciughi; * patrologa = astrologa; * patrologi = astrologi; ... |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "asap" si può ottenere dalle seguenti coppie: alias/apali. |
| Usando "asap" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: apali * = alias; * alias = apali; * era = saper; * pia = sappi; * idea = sapide; * raia = saprai; * restia = sapresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "asap" si può ottenere dalle seguenti coppie: asina/apina, asine/apine, aspi/appi, asporta/apporta, asportai/apportai, asportammo/apportammo, asportando/apportando, asportano/apportano, asportante/apportante, asportare/apportare, asportarono/apportarono, asportasse/apportasse, asportassero/apportassero, asportassi/apportassi, asportassimo/apportassimo, asportaste/apportaste, asportasti/apportasti, asportata/apportata, asportate/apportate, asportati/apportati, asportato/apportato... |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.