Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricombini |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricombina, ricombino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rioni, rimini, rimi, rombi, ioni, coni, omini, mini. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: ricombinai. |
| Parole con "ricombini" |
| Iniziano con "ricombini": ricombiniamo, ricombiniate, ricombinino. |
| Parole contenute in "ricombini" |
| combini. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha RICOMBINeraI; con ere si ha RICOMBINereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricombini" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricopio/piombini. |
| Usando "ricombini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corico * = combini; torico * = tombini; * iati = ricombinati; * iato = ricombinato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "ricombini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innata = ricombinata; * innate = ricombinate; * innati = ricombinati; * innato = ricombinato. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ricombini" si può ottenere dalle seguenti coppie: amori/combiniamo, nori/combinino. |
| Usando "ricombini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nori = combinino; * amori = combiniamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ricombini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = ricombinate; * navoni = ricombinavo; * neroni = ricombinerò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "ricombini" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = ricombinazioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.