Forma verbale |
| Riserviamo è una forma del verbo riservare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riservare. |
Informazioni di base |
| La parola riserviamo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con riserviamo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Appunto, qualcuno si chiederà se ce l'abbiamo noi; qualcuno avrà l'assoluta certezza che ce l'abbiamo noi e si chiederà per quale motivo non ne facciamo parola, e perché ce la teniamo, e se ci riserviamo di usarla contro di loro nelle sedi competenti oppure no. E qualcuno si arrabbierà da matti contro chi ha autorizzato una missione tanto balorda. Penso che gli riempiremo gli ordini del giorno delle riunioni del prossimo mese e ce li saremo tolti dalle scatole. Una mossa in puro stile del Vecchio. E così facendo non avranno sospetti su chi stia dirigendo realmente l'Ufficio. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riserviamo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riserva, riservo, riseria, risero, risi, risa, riso, riva, rivo, riamo, rimo, remo, ramo, ieri, serva, servo, seria, serio, seri, sera, sviamo, svia, svio, siamo, siam, ermo. |
| Parole contenute in "riserviamo" |
| amo, via, rise, servi, riservi, serviamo. Contenute all'inverso: mai, sir, resi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da riamo e servi (RIserviAMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riserviamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riservi/viviamo, riservisti/stiamo, riserviate/temo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riserviamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: risa/asserviamo, riso/osserviamo, riserva/avviamo, riservo/ovviamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "riserviamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riservi * = viviamo; * temo = riserviate. |
| Sciarade e composizione |
| "riserviamo" è formata da: riservi+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riserviamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rise+serviamo, riservi+serviamo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Forza militare USA formata da riservisti, Con i risi in un ottimo piatto veneto, Le riserve nazionali con gli animali protetti, Un diritto riservato agli azionisti, Il suo più alto esponente risiede in Vaticano. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riserveremmo, riserveremo, riservereste, riserveresti, riserverete, riserverò, riservi « riserviamo » riserviate, riservino, riservista, riserviste, riservisti, riservo, riservò |
| Parole di dieci lettere: riservasti, riserverai, riserverei « riserviamo » riserviate, riservista, riserviste |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): commuoviamo, promuoviamo, smuoviamo, ferviamo, innerviamo, serviamo, preserviamo « riserviamo (omaivresir) » conserviamo, crioconserviamo, asserviamo, osserviamo, fuorviamo, curviamo, incurviamo |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |