Forma verbale |
| Curviamo è una forma del verbo curvare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di curvare. |
Informazioni di base |
| La parola curviamo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Né si può pensare che l'esempio de' quattro disgraziati che n'avevan portata la pena per tutti, fosse quello che ora li tenesse tutti a freno: qual forza poteva avere, non la presenza, ma la memoria de' supplizi sugli animi d'una moltitudine vagabonda e riunita, che si vedeva come condannata a un lento supplizio, che già lo pativa? Ma noi uomini siam in generale fatti così: ci rivoltiamo sdegnati e furiosi contro i mali mezzani, e ci curviamo in silenzio sotto gli estremi; sopportiamo, non rassegnati ma stupidi, il colmo di ciò che da principio avevamo chiamato insopportabile. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per curviamo |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: curiamo. Altri scarti con resto non consecutivo: curva, curvo, curia, curio, curi, cura, curo, cria, ciao, uria, riamo, rimo, ramo. |
| Parole con "curviamo" |
| Finiscono con "curviamo": incurviamo. |
| Parole contenute in "curviamo" |
| amo, via, curvi. Contenute all'inverso: mai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "curviamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: curde/deviamo, curvi/viviamo, curviate/temo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "curviamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: curva/avviamo, curvo/ovviamo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "curviamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricurvi/amori. |
| Usando "curviamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amori * = ricurvi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "curviamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * deviamo = curde; curvi * = viviamo; * temo = curviate. |
| Sciarade e composizione |
| "curviamo" è formata da: curvi+amo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Piegati, curvi in avanti, Un cuscinetto di capelli, Curve a gomito, Morbidi come cuscini di piuma, Riveste il cuscino. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: curvereste, curveresti, curverete, curverò, curvetta, curvette, curvi « curviamo » curviate, curvilinea, curvilinee, curvilinei, curvilineo, curvimetri, curvimetro |
| Parole di otto lettere: curverei, curvetta, curvette « curviamo » curviate, custodia, custodie |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): preserviamo, riserviamo, conserviamo, crioconserviamo, asserviamo, osserviamo, fuorviamo « curviamo (omaivruc) » incurviamo, sviamo, coadiuviamo, diluviamo, avviamo, riavviamo, ovviamo |
| Indice parole che: iniziano con C, con CU, parole che iniziano con CUR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |