Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riscriviate |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: iscriviate. Altri scarti con resto non consecutivo: riscriva, riscrive, risi, risate, risa, rise, riva, rive, rate, iscriva, iscrive, irite, irate, irte, ivate, scriva, scrive, sciite, scii, sciate, scia, scie, scat, siate, site, sviate, svia, cria, crie, vite, vate. |
| Parole contenute in "riscriviate" |
| cri, ivi, via, scrivi, iscrivi, riscrivi, scriviate, iscriviate. Contenute all'inverso: csi, eta, sir, tai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rate e iscrivi (RiscriviATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riscriviate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ria/ascriviate, ride/descriviate, rii/iscriviate, risotto/sottoscriviate, riscrivi/viviate, riscriva/aiate. |
| Usando "riscriviate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = riscriviamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riscriviate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rissa/ascriviate, riscriva/avviate, riscrivo/ovviate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riscriviate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riscriviamo/temo. |
| Usando "riscriviate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riscrivi * = viviate; risotto * = sottoscriviate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riscriviate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riscrivi+scriviate, riscrivi+iscriviate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.