Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per saliviate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: saliniate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: salviate, salivate. Altri scarti con resto non consecutivo: saliva, salive, salii, saliate, salite, salvia, salvi, salvate, salva, salve, salate, sala, sale, saia, savia, savie, savi, slat, siate, site, sviate, svia, alvi, alate, alte, aiate, avite, live, lite, ivate, vite, vate. |
| Parole contenute in "saliviate" |
| ali, ivi, via, sali, livia, salivi. Contenute all'inverso: eta, ila, tai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sviate e ali (SaliVIATE); da salate e ivi (SALiviATE); da salite e via (SALIviaTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "saliviate" si può ottenere dalle seguenti coppie: salica/caviate, salico/coviate, salisti/stiviate, salivi/viviate, saliva/aiate. |
| Usando "saliviate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casali * = caviate; trasalì * = traviate; * temo = saliviamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "saliviate" si può ottenere dalle seguenti coppie: salini/inviate, saliva/avviate, salivo/ovviate. |
| Usando "saliviate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = salivino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "saliviate" si può ottenere dalle seguenti coppie: saliviamo/temo. |
| Usando "saliviate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caviate * = casali; * caviate = salica; * coviate = salico; traviate * = trasalì; salivi * = viviate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "saliviate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: salii/vate, salite/iva, savia/lite, siate/alvi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.