(indicativo futuro semplice).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se osate rimangiarvi l'impegno assunto, rischieremo di perdere l'affare. |
| È meglio se ci adegueremo subito alle nuove disposizioni dell'azienda, altrimenti rischieremo delle sanzioni. |
| Accompagnandoci a braccetto rischieremo meno di cadere. |
| Se staremo tutti uniti e compatti, stavolta non rischieremo il licenziamento! |
| Se i fari delle auto in senso opposto al nostro ci accecheranno rischieremo di fare un incidente. |
| Ammobiliando la casa con tutto questo arredamento rischieremo di non muoverci più. |
| Con tutte queste violente precipitazioni rischieremo la piena del fiume. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Sono convinto che, se abbandonassimo il rifugio adesso, rischieremmo di essere sepolti da una valanga. |
| Vorrei dichiararlo apertamente, ma rischierei una querela. |
| Quella cantina è troppo umida, non è il caso di lasciarci scorte alimentari perché rischierebbero di fare la muffa. |
| * Se ti spiattellassi le cose che so si rischierebbe una denuncia! |
| Non fatevi marginalizzare, rischiereste la carriera. |
| Per cogliere le ciliegie del ramo più alto dell'albero, ti protenderesti troppo dalla scala e rischieresti di cadere. |
| Siete larghi di maniche e, andando avanti così, rischierete di rimanere con un pugno di mosche in mano. |
| Per i troppi debiti con lo Stato, rischierò di collassare e chiudere l'attività. |