(condizionale presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Non credo che mercifichino anche le droghe, rischierebbero troppo. |
| Senza l'intervento di insetti dalle proprietà entomocorie, diverse piante rischierebbero l'estinzione. |
| Se riattraversassero il fiume in piena, rischierebbero nuovamente la loro vita. |
| Se si arrampicassero sul costone del monte senza l'attrezzatura adatta rischierebbero di precipitare. |
| Se, in fase d'attacco la squadra s'accalcasse sotto la porta avversaria rischierebbero l'azione di contropiede. |
| I miei figli, quando sono alla guida, sono molto ligi alle regole e non rischierebbero mai di prendere una multa per una bravata. |
| Se i miei amici non prestassero un minimo di attenzione, rischierebbero di farsi male scendendo con il parapendio. |
| Se si strigliassero i capelli rischierebbero di strapparli e spezzarli. |
| Non dispiegheremmo le vele se ci fosse una tempesta, per il forte vento rischierebbero di strapparsi. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Maria rischierebbe qualunque cosa per conoscere il mio nuovo collega, anche una figuraccia. |
| Se non fanno controllare il boiler a gas rischieranno di morire. |
| Non puoi sempre asfissiare la tua compagna con i soliti discorsi: rischierai di perderla! |
| Un neopatentato rischierà sempre maggiormente la decurtazione dei punti sulla patente. |
| Se mi faceste camminare sulla strada ghiacciata, caracollerei e rischierei di cadere. |
| Non rischieremmo tutti i nostri risparmi se non fossimo sicuri della riuscita di questo progetto! |
| Se non usciamo subito di casa, rischieremo di trovare il portone del teatro chiuso. |
| Non fatevi marginalizzare, rischiereste la carriera. |