Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con rischiarono per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Correndo come pazzi sull'erba scivolosa, i miei nipoti rischiarono di cadere.
- Frequentando quasi le stesse feste, rischiarono di incontrarsi diverse volte.
- Lanciandosi con il paracadute rischiarono molto a causa della loro scarsa esperienza.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Pozzo disse semplicemente: “Noi non facciamo una piega. Io conosco queste parti meglio di loro, e ci passiamo in mezzo come faine.” Il che implicava, di pieghe o curve, farne moltissime. Tanto da incontrare persino i francesi di Pontestura, che nel frattempo si erano arresi e, purché non rientrassero a Casale, gli era stato concesso di scendere verso Finale, da dove avrebbero potuto raggiungere la Francia via mare. Quelli della Griva li incontrarono dalle parti di Otteglia, rischiarono di spararsi a vicenda, ciascuno credendo che gli altri fossero nemici, e Pozzo apprese dal loro comandante che, tra le condizioni di resa, si era anche stabilito che il grano di Pontestura fosse venduto agli spagnoli, e questi avrebbero inviato il denaro ai casalesi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rischiarono |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fischiarono, mischiarono, raschiarono, rischiarano, rischiarino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rischiano, rischio, rischino, risciò, risi, risano, risa, riso, ricino, raro, ischio, icaro, sciarono, sciano, scia, scio, scaro, scarno, siano, sino, sarò, sarno, sano, sono, chino, ciao, ciano, ciro, caro, cono, arno. |
| Parole con "rischiarono" |
| Finiscono con "rischiarono": arrischiarono. |
| Parole contenute in "rischiarono" |
| aro, chi, ischi, chiaro, ischia, rischi, rischia, rischiaro. Contenute all'inverso: csi, ora, sir, onora, onorai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rischino e aro (RISCHIaroNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rischiarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimi/mischiarono. |
| Usando "rischiarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arrischi * = ararono; miri * = mischiarono; rari * = raschiarono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "rischiarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onorano = rischino. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "rischiarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: raschiarono * = rari; ararono * = arrischi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "rischiarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rischio/arno. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.