Forma verbale |
| Arrischiarono è una forma del verbo arrischiare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di arrischiare. |
Informazioni di base |
| La parola arrischiarono è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettera maggiormente presente: erre (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Col tempo, morto mio padre, divennero i sedili delle comari del vicinato, le quali, titubanti in principio, ora l'una ora l'altra, s'arrischiarono a varcare la soglia, come in cerca d'un posto riparato dove ci si potesse mettere seduti bene all'ombra e in silenzio; e poi, visto che nessuno diceva nulla, lasciarono alle loro galline la titubanza ancora per poco, e presero a considerare quella corte come loro, come loro l'acqua della cisterna che vi sorgeva in mezzo; |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arrischiarono |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: arrischiano, arrischio, arrischino, arrisi, arriso, arra, ariano, aria, arino, arsi, arsa, arso, archi, arcano, arca, arco, ararono, arano, arno, aschi, ascia, ascaro, asco, asia, asino, asaro, acino, acaro, acro, ahia, rischiano, rischio, rischino, risciò, risi, risano, risa, riso, ricino, raro, ischio, icaro, sciarono, sciano, scia, scio, scaro, scarno, siano, sino, sarò, sarno, sano, sono, chino, ciao, ciano, ciro, caro, cono. |
| Parole contenute in "arrischiarono" |
| aro, chi, arri, ischi, chiaro, ischia, rischi, rischia, arrischi, arrischia, rischiaro, rischiarono. Contenute all'inverso: csi, ora, sir, onora, onorai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da arrischino e aro (ARRISCHIaroNO); da ararono e rischi (ARrischiARONO); da arno e rischiaro (ARrischiaroNO). |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "arrischiarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onorano = arrischino. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "arrischiarono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: arri+rischiarono, arrischi+rischiarono, arrischia+rischiarono. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "arrischiarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: arrischio/arno. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Avere il coraggio, arrischiarsi, Uno che s'arrischia, Una corte per le arringhe, Lo scontro navale del 1866 che arrise agli Austriaci, Un tipo di tessuto con il pelo lungo arricciato. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: arrischiandomi, arrischiandosi, arrischiandoti, arrischiandovi, arrischiano, arrischiante, arrischiare « arrischiarono » arrischiarsi, arrischiasse, arrischiassero, arrischiassi, arrischiassimo, arrischiaste, arrischiasti |
| Parole di tredici lettere: arringhereste, arringheresti, arrischiamoci « arrischiarono » arrischiatomi, arrischiatoti, arrischiavamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): cincischiarono, fischiarono, rifischiarono, mischiarono, frammischiarono, immischiarono, rischiarono « arrischiarono (onoraihcsirra) » invischiarono, mugghiarono, ringhiarono, avvinghiarono, ammaliarono, obliarono, abbagliarono |
| Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |