Forma verbale |
| Rischiareresti è una forma del verbo rischiarare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di rischiarare. |
Informazioni di base |
| La parola rischiareresti è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. Lettere più presenti: erre (tre), i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rischiareresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: rischiarereste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rischiarerei, rischiari, rischiasti, rischiati, rischiai, rischieresti, rischierei, riscesi, risi, risa, rise, richiesti, richiesi, ricrei, riarsi, riai, rieti, riti, rare, rari, rasi, rati, resi, reti, issi, iati, irti, ieri, schiarì, schiere, schieri, schei, sciare, sciasti, sciai, scia, scirri, scieresti, scierei, scie, scisti, scii, scarsi, scarti, scari, scat, scesi, share, sire, sieri, siti, saresti, sarei, sarti, sari, sere, serti, seri, sesti, chiari, chiesti, chiesi, chieti, chat, cheti, ciati, cirri, cisti, citi, care, carri, cari, casti, cast, casi, cresi, crei, cerei, cere, certi. |
| Parole contenute in "rischiareresti" |
| are, chi, ere, est, ischi, resti, chiare, ischia, rischi, rischia, areresti, rischiare. Contenute all'inverso: csi, era, sir, sere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rischiareresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rischiasti/stireresti, rischiata/tareresti, rischiati/tireresti, rischiava/vareresti, rischiavi/vireresti, rischiareremo/mosti, rischiarerete/testi. |
| Usando "rischiareresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arrischiare * = arresti; * stimo = rischiareremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rischiareresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rischiare/erreresti, rischiarerà/arresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rischiareresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rischiareremo/stimo, arrischiare/arresti. |
| Usando "rischiareresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tireresti = rischiati; * vireresti = rischiavi; * stireresti = rischiasti; arresti * = arrischiare; * mosti = rischiareremo. |
| Sciarade e composizione |
| "rischiareresti" è formata da: rischi+areresti, rischiare+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rischiareresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rischia+areresti, rischiare+areresti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La cavalca chi sa rischiare, Rischiarava prima della scoperta dell'elettricità, Può rianimare chi ha rischiato di annegare, Chi la praticava, rischiava il rogo, Rischiarare con la propria luce. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: rischiareranno, rischiarerebbe, rischiarerebbero, rischiarerei, rischiareremmo, rischiareremo, rischiarereste « rischiareresti » rischiarerete, rischiarerò, rischiari, rischiariamo, rischiariate, rischiarino, rischiaro |
| Parole di quattordici lettere: rischiarerebbe, rischiareremmo, rischiarereste « rischiareresti » rischierebbero, rischiosamente, risciacquarono |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): preoccuperesti, rioccuperesti, sciuperesti, areresti, bareresti, rincareresti, dichiareresti « rischiareresti (itsereraihcsir) » acclareresti, pareresti, prepareresti, separeresti, ripareresti, equipareresti, impareresti |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |