Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rischiarasti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rischiararti, rischiarassi, rischiaraste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rischiarati. Altri scarti con resto non consecutivo: rischiarai, rischiari, rischiasti, rischiati, rischiai, risi, risa, riarati, riarsi, riai, riti, rara, rari, rasi, rati, issi, iati, irati, irti, schiarì, sciasti, sciai, scia, scisti, scii, scarsi, scarti, scari, scat, siti, sarai, sara, sarti, sari, chiari, chat, ciati, cisti, citi, carati, cara, cari, casti, cast, casi, crasi, arati, arai, arsi, arti. |
| Parole contenute in "rischiarasti" |
| ara, chi, ras, asti, ischi, arasti, chiara, ischia, rischi, rischia, rischiara. Contenute all'inverso: csi, sir, arai, sara, sarai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rischiati e ras (RISCHIArasTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rischiarasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rischiasti/stirasti, rischiata/tarasti, rischiati/tirasti, rischiava/varasti, rischiavi/virasti, rischiarare/resti, rischiarata/tasti, rischiarate/testi, rischiarato/tosti, rischiarava/vasti, rischiaravi/visti, rischiarassi/siti. |
| Usando "rischiarasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = rischiarava; * stivi = rischiaravi; * stivo = rischiaravo; * stinte = rischiarante; * tisi = rischiarassi; * stivano = rischiaravano; * stivate = rischiaravate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rischiarasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rischiare/errasti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rischiarasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rischiaro/astio, rischiarante/stinte, rischiarava/stiva, rischiaravano/stivano, rischiaravate/stivate, rischiaravi/stivi, rischiaravo/stivo, rischiarassi/tisi. |
| Usando "rischiarasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tirasti = rischiati; * virasti = rischiavi; * stirasti = rischiasti; * resti = rischiarare; * testi = rischiarate; * tosti = rischiarato; * visti = rischiaravi; * siti = rischiarassi. |
| Sciarade e composizione |
| "rischiarasti" è formata da: rischi+arasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rischiarasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rischia+arasti, rischiara+asti, rischiara+arasti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.