Forma verbale |
| Rischiarassimo è una forma del verbo rischiarare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di rischiarare. |
Informazioni di base |
| La parola rischiarassimo è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettere più presenti: esse (tre), i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rischiarassimo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rischiarai, rischiari, rischiaro, rischiassimo, rischiassi, rischiai, rischiamo, rischio, risciò, risi, risa, riso, richiamo, ricamo, riarsi, riarso, riarmo, riai, riamo, rimo, rara, rari, raro, rasi, raso, ramo, ischio, issi, isso, icaro, schiarì, sciassimo, sciassi, sciai, sciamo, scia, scissi, scisso, scii, scio, scarsi, scarso, scari, scaro, scassi, scasso, siamo, siam, sarai, sara, sari, sarò, sassi, sasso, saio, chiari, chiaro, chiassi, chiasso, chiasmo, chiamo, chimo, charm, ciao, ciro, carassio, carassi, cara, cari, caro, cassio, cassi, casso, casi, caso, caio, crassi, crasso, crasi, hassio, hassi. |
| Parole contenute in "rischiarassimo" |
| ara, chi, ras, sim, assi, ischi, arassi, chiara, ischia, rischi, rischia, arassimo, rischiara, rischiarassi. Contenute all'inverso: csi, sir, arai, issa, miss, sara, sarai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rischiarassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rischiasti/stirassimo, rischiata/tarassimo, rischiati/tirassimo, rischiava/varassimo, rischiavi/virassimo, rischiaraste/stessimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rischiarassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rischiare/errassimo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "rischiarassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tirassimo = rischiati; * virassimo = rischiavi; * stirassimo = rischiasti; * stessimo = rischiaraste. |
| Sciarade e composizione |
| "rischiarassimo" è formata da: rischi+arassimo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rischiarassimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rischia+arassimo, rischiara+arassimo, rischiarassi+arassimo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "rischiarassimo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rischiassi/ramo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Rischiarava prima della scoperta dell'elettricità, Rischiarare con la propria luce, Rischiara l'oriente, La rischiano molte specie di animali, Li rischia chi ha un micio. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: rischiararono, rischiararsi, rischiararti, rischiararvi, rischiarasse, rischiarassero, rischiarassi « rischiarassimo » rischiaraste, rischiarasti, rischiarata, rischiarate, rischiarati, rischiarato, rischiarava |
| Parole di quattordici lettere: rischiacciaste, rischiacciasti, rischiarassero « rischiarassimo » rischiareranno, rischiarerebbe, rischiareremmo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): preoccupassimo, rioccupassimo, sciupassimo, arassimo, barassimo, rincarassimo, dichiarassimo « rischiarassimo (omissaraihcsir) » acclarassimo, parassimo, preparassimo, separassimo, riparassimo, equiparassimo, imparassimo |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |