(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Con tutte queste pizze in macchina rischiamo di appannare i vetri. |
| Spesso con il nostro comportamento rischiamo di urtare la pazienza degli altri. |
| Segniamo quel che ci manca, così non rischiamo di dimenticare nulla al supermercato. |
| Il nostro peso è sbilanciato tutto a destra, rischiamo di scuffiare con questa disposizione. |
| Rischiamo davvero di annegare se continua a piovere così. |
| Con questa temperatura polare rischiamo l'ipotermia dopo pochi minuti all'esterno della tenda. |
| Se non alzi la temperatura del riscaldamento rischiamo di ibernare sia io che il gatto. |
| Mancavi solo tu, ora rischiamo di chiudere per sovraffollamento! |
| Dobbiamo fare molta attenzione ai quantitativi di merce stoccata in magazzino: rischiamo di buttarla perché è andata in scadenza! |
| In casa mia spesso non ci allacciamo le scarpe e rischiamo d'inciampare. |
| Con una tale tempesta in arrivo rischiamo di naufragare. |
| Ci sei riuscito a vidimare i biglietti, non è che rischiamo una multa? |
| Se ci comportiamo così rischiamo di avvantaggiare l'avversario. |
| Sono quasi quattro giorni che piove incessantemente e rischiamo di mettere i funghi! |
| Se non pubblicizza adeguatamente l'evento rischiamo di perdere molti soldi. |
| Se sopravveniamo senza avvertire, rischiamo di non trovare alcuno in casa. |
| Ogni volta che copiamo una foto, rischiamo una denuncia per violazione del copyright. |
| Bisogna raggruppare tutta la mandria altrimenti rischiamo di perdere qualche animale. |
| Questa barca non è ben controbilanciata e rischiamo di capovolgerci. |
| Con questo volume così alto rischiamo di rintronare il pubblico in sala. |