(indicativo presente).
| I comportamenti troppo permissivi dei genitori rischiano di diseducare i figli. |
| Le abbondanze di materie prime del passato rischiano di esaurirsi presto, sul nostro pianeta. |
| Una struttura polifunzionale è una risorsa per il cittadino, i tagli delle spese rischiano di amputarne la funzionalità. |
| Le piante di agrumi hanno troppi frutti e rischiano di rompersi: puoi puntellare quelle piante? |
| Gli speleologi rischiano spesso la vita scendendo nelle viscere della terra per approfondire le conoscenze scientifiche dei fenomeni fisici. |
| Con la nuova sopraelevata, finalmente i pedoni non rischiano più nell'attraversare la strada. |
| Quando i poliziotti inseguono i delinquenti rischiano la propria vita. |
| Facendosi fare un tatuaggio, quei ragazzi rischiano di non entrare in accademia. |
| Sembra che nella nostra galassia ci siano dei pianetini o asteroidi che rischiano la collisione con la terra. |
| Le gazzelle, quando si recano al fiume per abbeverarsi, a volte rischiano la vita. |
| Nel paesino natale di mio padre ci sono abitazioni e chiese diroccate. Alcune rischiano di crollare! |
| I genitori che rimproverano eccessivamente i propri figli rischiano di condizionare il loro sviluppo! |
| Bisogna fermare subito quei bambini sul greto del fiume che giocano a sassaiole; rischiano di farsi male. |
| Le tue frasi taglienti rischiano di essere addirittura uccidenti! |
| In molti paesi musulmani le comunità cristiane rischiano il genocidio. |
| Ma guarda come menano quei giocatori: rischiano di fare del male all'avversario. |
| Le forti tensioni internazionali rischiano di far ripartire la corsa al riarmo. |
| Molti missionari rischiano la vita quotidianamente. |
| Dovrò avvertire i miei amici che se tampinano in modo esasperante le ragazze del paese, rischiano di essere denunciati. |
| Molte persone colte rischiano di diventare antipatiche per eccesso di narcisismo. |