Forma verbale |
| Rischiaccino è una forma del verbo rischiacciare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rischiacciare. |
Informazioni di base |
| La parola rischiaccino è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettere più presenti: ci (tre), i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con rischiaccino per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rischiaccino |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: rischiaccio. Altri scarti con resto non consecutivo: rischiai, rischiano, rischino, rischio, risciò, risi, risano, risa, riso, ricino, ricaccino, ricaccio, ricacci, riccio, ricci, ricco, riai, ischio, schiaccio, sciai, sciano, scia, sciino, scii, scio, scaccino, scaccio, scacci, scacco, siano, sino, sacco, saio, sano, chicco, chic, chino, ciac, ciano, ciao, ciccino, ciccio, cicci, cicco, caccino, caccio, cacci, cacio, caci, caco, caino, caio, acino. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: rischiacciano. |
| Parole contenute in "rischiaccino" |
| chi, cin, ischi, ischia, rischi, rischia, schiacci, rischiacci, schiaccino. Contenute all'inverso: caì, csi, sir. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno aro si ha RISCHIACCIaroNO; con ava si ha RISCHIACCIavaNO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rischiaccino" si può ottenere dalle seguenti coppie: rischiata/taccino, rischiava/vaccino, rischiaccia/ano, rischiacciare/areno, rischiacciato/atono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rischiaccino" si può ottenere dalle seguenti coppie: rischiacciare/erano, rischiacciarono/onorano, rischiacciassi/issano, rischiacciate/etano, rischiacciavi/ivano. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "rischiaccino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = rischiacciare; * atono = rischiacciato. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rischiaccino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rischi+schiaccino, rischia+schiaccino, rischiacci+schiaccino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "rischiaccino" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ad = rischiacciando. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lavora rischiando scosse, Rischiano di prenderla gli elettricisti, Serve a rischiarare, Rischiarava prima della scoperta dell'elettricità, Rischiara dalla finestra. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: rischiacciato, rischiacciava, rischiacciavamo, rischiacciavano, rischiacciavate, rischiacciavi, rischiacciavo « rischiaccino » rischiaccio, rischiacciò, rischiai, rischiammo, rischiamo, rischiando, rischiano |
| Parole di dodici lettere: rischiaccerà, rischiaccerò, rischiacciai « rischiaccino » rischiarammo, rischiarando, rischiarante |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): spadaccino, faccino, affaccino, riaffaccino, rinfaccino, interfaccino, schiaccino « rischiaccino (oniccaihcsir) » ghiaccino, agghiaccino, stiaccino, velaccino, controvelaccino, sfilaccino, allaccino |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |