Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rischiaccio |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: rischiaccia. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rischiacci. Altri scarti con resto non consecutivo: rischiai, rischio, risciò, risi, risa, riso, ricaccio, ricacci, riccio, ricci, ricco, riai, ischio, sciai, scia, scii, scio, scaccio, scacci, scacco, sacco, saio, chicco, chic, ciac, ciao, ciccio, cicci, cicco, caccio, cacci, cacio, caci, caco, caio. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: rischiaccino. |
| Parole contenute in "rischiaccio" |
| chi, ciò, ischi, ischia, rischi, rischia, schiacci, schiaccio, rischiacci. Contenute all'inverso: caì, csi, sir. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rio e schiacci (RIschiacciO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rischiaccio" si può ottenere dalle seguenti coppie: rima/maschiaccio, rischiamo/moccio, rischiano/noccio, rischiari/riccio, rischiata/taccio. |
| Usando "rischiaccio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mari * = maschiaccio; * ciociare = rischiacciare. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "rischiaccio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: maschiaccio * = mari; * maschiaccio = rima; * rischiaccia = ciocia; * rischiacciare = ciociare; * moccio = rischiamo; * noccio = rischiano; * riccio = rischiari; * ateo = rischiacciate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rischiaccio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rischi+schiaccio, rischia+schiaccio, rischiacci+ciò, rischiacci+schiaccio. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "rischiaccio" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = rischiacciarono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.