Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rischiarammo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rischiaro, rischiammo, rischiamo, rischio, risciò, risi, risa, riso, richiamo, ricamo, riarmo, riamo, rimo, rara, raro, ramo, ischio, icaro, sciammo, sciamo, scia, scio, scaro, siamo, siam, sara, sarò, chiaro, chiamo, chimo, charm, ciao, ciro, cara, caro, armo. |
| Parole contenute in "rischiarammo" |
| ara, chi, ram, ischi, arammo, chiara, ischia, rischi, rischia, rischiara. Contenute all'inverso: csi, sir, arai, mara. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rischiamo e ram (RISCHIAramMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rischiarammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rischiasti/stirammo, rischiata/tarammo, rischiati/tirammo, rischiava/varammo, rischiavi/virammo, rischiaraste/stemmo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rischiarammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rischiare/errammo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "rischiarammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tirammo = rischiati; * virammo = rischiavi; * stirammo = rischiasti; * stemmo = rischiaraste. |
| Sciarade e composizione |
| "rischiarammo" è formata da: rischi+arammo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rischiarammo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rischia+arammo, rischiara+arammo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.