Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ripiegherai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: ripiegherei. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ripiegherà. Altri scarti con resto non consecutivo: ripieghi, ripiegai, ripiega, ripe, ripa, righerai, righerà, righe, righi, rigai, riga, riai, regi, iper, ieri, pieghi, piegai, piega, pighi, pigerai, pigerà, pigra, pigri, pigi, pira, piri, pera, peri, egea, egei. |
| Parole contenute in "ripiegherai" |
| era, pie, pieghe, piegherà, piegherai, ripiegherà. Contenute all'inverso: are. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ripieghi e era (RIPIEGHeraI); da righerai e pie (RIpieGHERAI); da rii e piegherà (RIpiegheraI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ripiegherai" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripiene/negherai, ripieghereste/resterai. |
| Usando "ripiegherai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inno = ripiegheranno. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ripiegherai" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimi/impiegherai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ripiegherai" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripiegherò/aio. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ripiegherai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ripiegherà+piegherai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.