Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ripieghiate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ripiegate, ripiega, ripete, ripe, ripa, righiate, righi, righe, rigate, riga, regia, regie, regi, regate, rete, rate, ipate, pieghe, piegate, piega, pighi, pigiate, pigia, pigi, pite, paté, ghie, gite. |
| Parole contenute in "ripieghiate" |
| pie, ghia, pieghi, ripieghi, pieghiate. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da righiate e pie (RIpieGHIATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ripieghiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripiene/neghiate. |
| Usando "ripieghiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = ripieghiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ripieghiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimi/impieghiate. |
| Usando "ripieghiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = ripieghino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ripieghiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripieghiamo/temo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ripieghiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ripieghi+pieghiate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.