Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ripesiamo», il significato, curiosità, forma del verbo «ripesare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ripesiamo

Forma verbale

Ripesiamo è una forma del verbo ripesare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ripesare.

Informazioni di base

La parola ripesiamo è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ripesiamo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Hanno aggiustato la bilancia perciò ripesiamo tutte la confezioni appena preparate.
  • Non capisco il perché ogni volta che ripesiamo le amarene, il peso varia.
  • Sarà meglio se ripesiamo il materiale adesso che è asciutto; prima era bagnato e pesava certamente di più.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ripesiamo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ripetiamo, riposiamo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ripesa, ripeso, ripa, risi, risa, riso, riamo, rimo, resi, resa, reso, remo, ramo, pesa, peso, esimo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ripensiamo.
Parole contenute in "ripesiamo"
amo, sia, pesi, ripe, siam, siamo, ripesi, pesiamo. Contenute all'inverso: mai, mais.
Incastri
Si può ottenere da riamo e pesi (RIpesiAMO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ripesiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripesta/stasiamo, ripeto/tosiamo, ripesiate/temo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ripesiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripesi/issiamo.
Lucchetti Alterni
Usando "ripesiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tosiamo = ripeto; * stasiamo = ripesta; ripesta * = stasiamo; * temo = ripesiate.
Sciarade e composizione
"ripesiamo" è formata da: ripe+siamo, ripesi+amo.
Sciarade incatenate
La parola "ripesiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ripe+pesiamo, ripesi+siamo, ripesi+pesiamo.
Intarsi e sciarade alterne
"ripesiamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ripa/esimo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo si chiede perché ripetano, Lo ripete spesso chi non ha voglia di lavorare, Si concede ripetendo, Evita di ripetere cose dette, Il duro d'orecchio non fa che ripeterlo!.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ripeseremmo, ripeseremo, ripesereste, ripeseresti, ripeserete, ripeserò, ripesi « ripesiamo » ripesiate, ripesino, ripeso, ripesò, ripesta, ripeta, ripetano
Parole di nove lettere: ripescavo, ripeserai, ripeserei « ripesiamo » ripesiate, ripetemmo, ripetendo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stasiamo, estasiamo, travasiamo, rinvasiamo, imborghesiamo, palesiamo, pesiamo « ripesiamo (omaisepir) » soppesiamo, pavesiamo, precisiamo, acquisiamo, requisiamo, inquisiamo, perquisiamo
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIP, finiscono con O

Commenti sulla voce «ripesiamo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze