Forma verbale |
| Imborghesiamo è una forma del verbo imborghesire (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di imborghesire. |
Informazioni di base |
| La parola imborghesiamo è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imborghesiamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: imborghesimmo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: imam, ioga, iosa, more, morsi, morsa, morso, moriamo, moria, mori, mora, moro, mogia, mogio, mogi, mesi, memo, miao, mimo, mamo, borghi, borgo, borea, borsa, boria, borio, bora, boro, boghe, boga, boemo, boia, bremo, brio, bramo, beiamo, orge, orgia, orsi, orsa, orso, osiamo, resi, resa, reso, remo, riamo, rimo, ramo, ghia, gemo, esimo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: imborghesivamo. |
| Parole contenute in "imborghesiamo" |
| amo, sia, siam, siamo, borghesi, borghesia, imborghesì. Contenute all'inverso: grò, mai, mais. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imborghesiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: imborghesiresti/restiamo, imborghesisci/sciamo, imborghesisti/stiamo, imborghesiate/temo. |
| Usando "imborghesiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amore = imborghesire. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "imborghesiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: imborghesì/issiamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "imborghesiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: imborghesire/amore. |
| Usando "imborghesiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = imborghesiate. |
| Sciarade e composizione |
| "imborghesiamo" è formata da: imborghesì+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "imborghesiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: imborghesì+siamo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Non manca agli imbonitori, L'... arte dell'imbonitore, Ha due imbocchi, Sono esperti in imboscate e in colpi di mano, Viene imbottigliata nelle terme. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: imbonitorio, imbonitrice, imbonitrici, imbono, imborghesendo, imborghesente, imborghesì « imborghesiamo » imborghesiate, imborghesii, imborghesimento, imborghesimmo, imborghesirà, imborghesirai, imborghesiranno |
| Parole di tredici lettere: imboccheresti, imborghesendo, imborghesente « imborghesiamo » imborghesiate, imborghesimmo, imborghesirai |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): parafrasiamo, intasiamo, disintasiamo, stasiamo, estasiamo, travasiamo, rinvasiamo « imborghesiamo (omaisehgrobmi) » palesiamo, pesiamo, ripesiamo, soppesiamo, pavesiamo, precisiamo, acquisiamo |
| Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMB, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |