(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se rinunciassimo al regalo, i nostri genitori sarebbero dispiaciuti. |
| * Speravo che rinunciassi alla gara per l'appalto dei lavori pubblici e mi lasciassi campo libero. |
| Se rinunciassero al posto, potrei essere convocato io. |
| La consigliera del cardinale insisteva perché rinunciasse ad andare all'incontro. |
| * Non ho mai capito perché rinunciasti ad un'offerta di lavoro tanto vantaggiosa! |
| * Dopo aver acquisito agli atti i beneficiari della L. 104/92 ed i rinunciatari, potemmo chiamare i primi in graduatoria. |
| * Carlo pensa di mandare una dichiarazione rinunciataria, l'eredità del nonno a lui non interessa. |
| È sempre stato un tipo rinunciatario ma, dopo aver conosciuto quella ragazza, è cambiato radicalmente. |