(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| È sempre stato un tipo rinunciatario ma, dopo aver conosciuto quella ragazza, è cambiato radicalmente. |
| * Carlo pensa di mandare una dichiarazione rinunciataria, l'eredità del nonno a lui non interessa. |
| * Quei suoi ripetuti atteggiamenti rinunciatari non contribuiscono certo ad accrescere la sua leadership. |
| * Non ho mai capito perché rinunciasti ad un'offerta di lavoro tanto vantaggiosa! |
| Abbiamo rinunciato a riparare la vettura per l'esosità della somma richiesta. |
| * La mia collega mi disse che rinunciava alla promozione perché prevedeva un trasferimento fuori sede. |
| * Malgrado le ristrettezze non rinunciavamo ai simboli del nostro rango. |
| Il concerto era gratis ma c'era un tale affollamento da scoraggiare molti, che mestamente rinunciavano ad entrare! |