Forma verbale |
| Consorziò è una forma del verbo consorziare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di consorziare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Consolò, Consorzierò « * » Constaterò, Constatò] |
Informazioni di base |
| La parola consorziò è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con consorziò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi consorzio e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Due constano di otto quartini, Si dice constatando, Si fa per constatare l'esattezza di un'operazione, È noto quello constrictor, Consorteria avvolta nel mistero. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: consorzieremmo, consorzieremo, consorziereste, consorzieresti, consorzierete, consorzierò, consorzino « consorziò » consovranità, conspecifica, conspecifiche, conspecifici, conspecifico, consta, constai |
| Parole di nove lettere: consolido, consolino, consorzia « consorziò » constammo, constando, constante |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): negozio, rinegoziò, rinegozio, equinozio, sclerozio, prozio, sesterzio « consorziò (oizrosnoc) » litisconsorzio, divorzio, divorziò, nasturzio, prepuzio, razzio, razziò |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |