Forma verbale |
| Negoziò è una forma del verbo negoziare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di negoziare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Negherò, Negozierò « * » Negò, Netterò] |
Informazioni di base |
| La parola negoziò è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con negoziò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi negozio e l'elenco degli anagrammi. |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Negozietto di alimentari, __ Negra, prosciutto iberico, La poetessa Negri, Lo sono i Negritos asiatici, __ negro, film di M. Camus. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: negoziereste, negozieresti, negozierete, negozierò, negozietti, negozietto, negozino « negoziò » negoziucci, negoziuccio, negra, negre, negri, negride, negridi |
| Parole di sette lettere: negossa, negosse, negozia « negoziò » negride, negridi, negrità |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): preannunzio, pronunziò, pronunzio, internunzio, oziò, ozio, sacerdozio « negoziò (oizogen) » rinegozio, rinegoziò, equinozio, sclerozio, prozio, sesterzio, consorzio |
| Indice parole che: iniziano con N, con NE, parole che iniziano con NEG, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |