(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Mi rincuorerò se il medico ci dirà che la malattia di mia madre sta regredendo. |
| * Se vedessi una persona cara in ambasce, sicuramente la rincuoreresti. |
| * Sono certo che vi rincuorereste se sapeste che quando siete al lavoro entrambi, i vostri figli sono in buone mani. |
| Ci rincuoreremmo se i nostri figli ci dicessero che gli affari stanno migliorando. |
| * Spero che lo rincuoriate visto che ha perso il lavoro. |
| Mi rincuoro sapere che non sono il solo ad aver sbagliato il quiz di matematica. |
| Il dottore rincuorò il paziente spaventato dai frequenti dolori articolari. |
| Devi riuscire a strappargli fin dalla prima trattativa le migliori condizioni, perché Gianni non rinegozia. |