Forma verbale |
| Rimpatriò è una forma del verbo rimpatriare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di rimpatriare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Rimpastò, Rimpatrierò « * » Rimpiangerò, Rimpiazzerò] |
Informazioni di base |
| La parola rimpatriò è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con rimpatriò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Non so precisamente, quanto rimanessero su quell'isola, ma molti anni di certo. So che stavano per morire di nostalgia e di disperazione quando finalmente vennero salvati da una baleniera inglese, che i venti contrari e le bufere avevano spinto verso quelle spiaggie e che li rimpatriò. |
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi rimpatrio e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'occasione che si rimpiange, A volte ci fanno rimpiangere le lire, Rimosso, portato via, L'avverbio dei rimpianti, I tempi andati... rimpianti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: rimpatrieremmo, rimpatrieremo, rimpatriereste, rimpatrieresti, rimpatrierete, rimpatrierò, rimpatrino « rimpatriò » rimpennarsi, rimpianga, rimpiangano, rimpiange, rimpiangemmo, rimpiangendo, rimpiangente |
| Parole di nove lettere: rimpagino, rimpastai, rimpatria « rimpatriò » rimpianga, rimpiange, rimpiangi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): approprio, espropriò, esproprio, sussurrio, trio, atrio, patrio « rimpatriò (oirtapmir) » espatrio, espatriò, parametrio, endometrio, miometrio, feretrio, arbitrio |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIM, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |