Forma verbale |
| Espatriò è una forma del verbo espatriare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di espatriare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Espanderò, Espatrierò « * » Espellerò, Esperimenterò] |
Informazioni di base |
| La parola espatriò è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con espatriò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi espatrio e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un espediente per trarsi d'impaccio, Si mostra per espellere, Il sentimento dell'espatriato, Espatriati per ragioni politiche, Espatriare per lavoro. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: espatrieremmo, espatrieremo, espatriereste, espatrieresti, espatrierete, espatrierò, espatrino « espatriò » espediente, espedienti, espella, espellano, espelle, espellemmo, espellendo |
| Parole di otto lettere: esotisti, espandei, espatria « espatriò » esperidi, esperire, espiammo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): esproprio, sussurrio, trio, atrio, patrio, rimpatriò, rimpatrio « espatriò (oirtapse) » parametrio, endometrio, miometrio, feretrio, arbitrio, epigastrio, ipogastrio |
| Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESP, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |