Forma verbale |
| Espropriò è una forma del verbo espropriare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di espropriare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Esprimerò, Esproprierò « * » Espugnerò, Espugnò] |
Informazioni di base |
| La parola espropriò è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con espropriò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi esproprio e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si espugnano combattendo, Circondare per espugnare, L'espugnarono i Parigini, La persona a cui spetta un bene espropriato, Espropriare per pubblica utilità. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: esproprieremmo, esproprieremo, espropriereste, esproprieresti, esproprierete, esproprierò, esproprino « espropriò » espugna, espugnabile, espugnabili, espugnai, espugnammo, espugnando, espugnano |
| Parole di nove lettere: esprimevo, esprimono, espropria « espropriò » espugnano, espugnare, espugnata |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): uxorio, incipriò, inciprio, proprio, improprio, appropriò, approprio « espropriò (oirporpse) » sussurrio, trio, atrio, patrio, rimpatrio, rimpatriò, espatrio |
| Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESP, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |