(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Per preparare il pane rimpasterò più tipi di farine con acqua tiepida. |
| Se ti accorgessi che la massa della focaccia non fosse abbastanza lievitata, la rimpasteresti? |
| * Che pasticcio ho fatto per preparare la torta. Voi che siete brave cuoche rimpastereste il tutto, ma io no, preferisco rinunciare. |
| * Se notassimo delle incongruenze nella squadra dirigente la succursale della nostra azienda, la rimpasteremmo sostituendo qualche componente. |
| * Spero che rimpastiate la massa del pane se non dovesse essere abbastanza lievitata. |
| * La bambina voleva stare con me in cucina per rimpasticciare, a sua detta, un dolce. |
| * Avevi scritto una bella lettera romantica alla tua fidanzata e nel tentativo di renderla più toccante, l'hai rimpasticciata malamente! |
| * Nonostante vi avessi preparato gli ingredienti per le lasagne, voi le avete nuovamente rimpasticciate. |