Forma verbale |
| Contrastiamo è una forma del verbo contrastare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di contrastare. |
Informazioni di base |
| La parola contrastiamo è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con contrastiamo per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contrastiamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: contrattiamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: contrasta, contrasto, contraiamo, contrai, contro, contasti, contati, contata, contato, contai, conta, contiamo, conti, conto, conati, conato, constiamo, consti, consta, consto, coniamo, conia, conio, coni, cono, cottimo, cotti, cotta, cotto, coti, corata, cora, corsia, corsi, corsa, corso, corti, corta, corto, cori, cormo, coro, costiamo, costi, costa, costo, cosimo, cosi, cosa, cosmo, coso, como, crasi, cria, casti, casta, casto, cast, casi, casa, caso, caia, caio, ciao, onta, otri, ottimo, otto, orata, orsi, orsa, orso, orti, orto, oasi, ostia, osti, osta, osiamo, nastia. |
| Parole contenute in "contrastiamo" |
| amo, con, ras, tra, asti, stia, stiamo, trasti, contras, contrasti. Contenute all'inverso: mai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da constiamo e tra (CONtraSTIAMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contrastiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: contrade/destiamo, contrariasse/riassestiamo, contrastiate/temo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contrastiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: contrastavo/ovattiamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "contrastiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * destiamo = contrade; * riassestiamo = contrariasse; * temo = contrastiate. |
| Sciarade e composizione |
| "contrastiamo" è formata da: contrasti+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "contrastiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: contras+stiamo, contrasti+stiamo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "contrastiamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: contasti/ramo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Quella di vedute non può che creare contrasti, Si contratta per ridurlo, Contrastava il Kgb, Interviene per contrastare i monopoli industriali, Una situazione di contrasto. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: contrasteremmo, contrasteremo, contrastereste, contrasteresti, contrasterete, contrasterò, contrasti « contrastiamo » contrastiate, contrastino, contrastiva, contrastive, contrastivi, contrastivo, contrasto |
| Parole di dodici lettere: contrastasti, contrasterai, contrasterei « contrastiamo » contrastiate, contrattacca, contrattacco |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): decurtiamo, riurtiamo, stiamo, bastiamo, imbastiamo, impastiamo, rimpastiamo « contrastiamo (omaitsartnoc) » sovrastiamo, tastiamo, accatastiamo, guastiamo, riguastiamo, devastiamo, destiamo |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |