Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimonti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riconti, rimonta, rimonte, rimonto, rimorti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rimi, rioni, riti, ioni, moti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: rimontai. |
| Parole con "rimonti" |
| Iniziano con "rimonti": rimontino, rimontiamo, rimontiate. |
| Parole contenute in "rimonti" |
| rimo, monti. Contenute all'inverso: nomi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno tan si ha RIMONtanTI; con era si ha RIMONTeraI; con ere si ha RIMONTereI; con della si ha RIMOdellaNTI. |
| Lucchetti |
| Usando "rimonti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * titano = rimontano; * iati = rimontati; * iato = rimontato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rimonti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rima/ammonti. |
| Usando "rimonti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittero = rimonterò. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rimonti" si può ottenere dalle seguenti coppie: amori/montiamo, nori/montino. |
| Usando "rimonti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nori = montino; * amori = montiamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "rimonti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimontarla * = tarlati; * atei = rimontate; * eroi = rimonterò; * tarlati = rimontarla. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rimonti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rimo+monti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "rimonti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * accoda = riaccomodanti; * poltrì = rimpoltroniti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.