| In corrispondenza di Imola, vi è uno svincolo dell'autostrada che collega Bologna a Rimini e, poi, prosegue lungo la costa adriatica. |
| Nacqui a San Benedetto del Tronto ma vivo a Rimini. |
| Arrivata a Rimini, andai a fotografare l'arcone che un tempo era la porta della città. |
| Vado volentieri al parco acquatico di Rimini perché ha anche una biberoneria davvero organizzata. |
| Finalmente sabato, si prende il pullman e si va a ballare a Rimini. |
| Sono stato in vacanza a Rimini ed ho potuto constatare la cordialità dei romagnoli. |
| Con un insperato fuoricampo all'ultimo inning, la squadra di Rimini si è imposta su quella di Bologna. |
| Il grattacielo di Rimini, con i suoi cento metri, è una costruzione torreggiante sulla città. |
| Per l'addio al celibato faremo una serata di follie a Rimini. |
| Rimini è stata la mia seconda città: da bambino andavo al mare, da ragazzo in discoteca. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Orietta, molti ricordi affiorano guardando le tue bellissime foto, scattate durante la nostra vacanza sulla costa riminese! |
| Non è necessario che rimiate tutto, anche le frasi inutili. |
| Mi piace molto leggere le poesie che inventi quando rimi le strofe. |
| Ritappano le piscine e rimettono l'acqua dopo averle pulite. |
| * Temo che gli alunni della terza elementare non rimino i versi scritti da loro. |
| Rimirai per molto tempo il panorama estasiato dalla sua bellezza. |
| * Rimirammo lo spettacolo meraviglioso che la natura ci offriva. |
| Rimirando una notte limpida e stellata sento un profondo senso di vertigine. |