(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Temo che gli alunni della terza elementare non rimino i versi scritti da loro. |
| Vado volentieri al parco acquatico di Rimini perché ha anche una biberoneria davvero organizzata. |
| Orietta, molti ricordi affiorano guardando le tue bellissime foto, scattate durante la nostra vacanza sulla costa riminese! |
| Non è necessario che rimiate tutto, anche le frasi inutili. |
| * Rimirammo lo spettacolo meraviglioso che la natura ci offriva. |
| Stavo rimirando, rapito dall'intensità del paesaggio, quando mi udii chiamare, era mia moglie che mi sollecitava per partire. |
| * I vecchi pescatori rimirano il mare con nostalgia. |
| * Il suo stato rimirante le fotografia mi dice che è cotto al punto giusto. |