Forma verbale |
| Rimettesse è una forma del verbo rimettere (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di rimettere. |
Informazioni di base |
| La parola rimettesse è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ss, tt. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Né qui finiva la loro assistenza: il buon pastore aveva voluto che, almeno dov'essa poteva arrivare, recasse un sollievo efficace e non momentaneo. Ai poverini a cui quel primo ristoro avesse rese forze bastanti per reggersi e per camminare, davano un po' di danaro, affinché il bisogno rinascente e la mancanza d'altro soccorso non li rimettesse ben presto nello stato di prima; agli altri cercavano ricovero e mantenimento, in qualche casa delle più vicine. Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): A misura che leggeva, Zebedeo provava un senso di sollievo. Se Lia tornasse col marito e sgombrasse il paese e la sua coscienza! Ma subito, dal modo noncurante con cui la donna lasciò che egli le porgesse invano la lettera e poi la rimettesse sulla tavola, e sovratutto da un lieve sogghigno che le torceva la bocca, si accorse ch'ella pensava in tutt'altro modo. Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): Cinque o sei minuti passarono prima che il tavolino si rimettesse in moto. Alla domanda di Luisa — debbo andare? — battè prima tredici colpi poi quattordici. La risposta era «no.» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimettesse |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dimettesse, rimettessi, rimetteste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: dimettessi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rimesse, ritte, risse, rise, rette, rete, resse, rese, mete, messe, mese, tese. |
| Parole con "rimettesse" |
| Iniziano con "rimettesse": rimettessero. |
| Parole contenute in "rimettesse" |
| esse, rime, mette, tesse, rimette, mettesse. Contenute all'inverso: set, temi, sette. |
| Incastri |
| Si può ottenere da risse e mette (RImetteSSE). |
| Inserendo al suo interno pro si ha RIproMETTESSE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimettesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricompro/compromettesse, ridi/dimettesse, rimano/manomettesse, rio/omettesse, risotto/sottomettesse, rimettere/resse, rimetterò/rosse, rimetteste/stesse, rimettete/tesse, rimettevi/visse, rimetteste/tese. |
| Usando "rimettesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dirimette * = disse; * sete = rimetteste. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rimettesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: rima/ammettesse, rimi/immettesse. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rimettesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimette/tessete, rimetteste/sete. |
| Usando "rimettesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * manomettesse = rimano; * sottomettesse = risotto; * rimette = tessete; * compromettesse = ricompro; disse * = dirimette; * rosse = rimetterò; * visse = rimettevi; * tese = rimetteste; rimano * = manomettesse; * eroe = rimettessero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rimettesse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rime+mettesse, rimette+esse, rimette+tesse, rimette+mettesse. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "rimettesse" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ritte/messe. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Rimettersi in piedi, Rimettono in moto i loro pazienti, Rinomato scultore e stuccatore riminese del '700, Lo sono anche i riminesi, Jerry nella pellicola Rimini Rimini. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: rimetterli, rimetterlo, rimettermi, rimetterò, rimettersi, rimetterti, rimettervi « rimettesse » rimettessero, rimettessi, rimettessimo, rimetteste, rimettesti, rimettete, rimetteva |
| Parole di dieci lettere: rimettersi, rimetterti, rimettervi « rimettesse » rimettessi, rimetteste, rimettesti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): flettesse, deflettesse, riflettesse, mettesse, emettesse, premettesse, dimettesse « rimettesse (essettemir) » ammettesse, riammettesse, immettesse, commettesse, scommettesse, omettesse, manomettesse |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIM, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |