Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimetterti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rimettenti, rimetterai, rimetterci, rimetterei, rimetterli, rimettermi, rimettersi, rimettervi, rimettesti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rimetti, rimi, rieti, ritte, ritti, riti, rette, retti, rete, reti, ieri, itti, iter, irti, metti, mete, metri, meri, etti, eteri, teri. |
| Parole contenute in "rimetterti" |
| ter, erti, rime, mette, metter, rimette, metterti. Contenute all'inverso: tre, temi, rette. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rimetti e ter (RIMETterTI); da riti e metter (RImetterTI). |
| Inserendo al suo interno pro si ha RIproMETTERTI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimetterti" si può ottenere dalle seguenti coppie: risotto/sottometterti, rimetteranno/annoti, rimetterci/citi, rimettereste/esteti, rimetterla/lati, rimetterli/liti, rimetterlo/loti, rimettermi/miti, rimettersi/siti, rimettervi/viti. |
| Usando "rimetterti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dirimette * = dirti; * tisi = rimettersi; * tigli = rimettergli. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rimetterti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimi/immetterti, rimetterai/iati, rimetterla/alti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rimetterti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimettere/tiè, rimettergli/tigli, rimettersi/tisi, dirimette/dirti. |
| Usando "rimetterti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sottometterti = risotto; dirti * = dirimette; * citi = rimetterci; * lati = rimetterla; * liti = rimetterli; * loti = rimetterlo; * miti = rimettermi; * siti = rimettersi; * viti = rimettervi; * annoti = rimetteranno; * esteti = rimettereste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rimetterti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rime+metterti, rimette+erti, rimette+metterti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.