Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dimettessi |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dimettersi, dimettesse, dimettesti, rimettessi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: rimettesse. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dimetti, dimessi, diete, ditte, dite, diti, dissi, dette, detti, dessi, itti, issi, metti, metessi, mete, messi, mesi, etti, etesi, tesi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: dismettessi. |
| Parole con "dimettessi" |
| Iniziano con "dimettessi": dimettessimo. |
| Parole contenute in "dimettessi" |
| dime, essi, mette, tessi, dimette, mettessi. Contenute all'inverso: set, temi, sette. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dissi e mette (DImetteSSI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dimettessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: dio/omettessi, disotto/sottomettessi, dimettere/ressi, dimetterò/rossi, dimetteste/stessi, dimettete/tessi, dimettevi/vissi, dimetteste/tesi, dimettesti/tisi. |
| Usando "dimettessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * site = dimetteste; * siti = dimettesti; ridi * = rimettessi; perdi * = permettessi; prodi * = promettessi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dimettessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: dima/ammettessi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dimettessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: modi/mettessimo. |
| Usando "dimettessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mettessimo * = modi; * modi = mettessimo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dimettessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimetteste/site, dimettesti/siti. |
| Usando "dimettessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: permettessi * = perdi; promettessi * = prodi; * sottomettessi = disotto; * rossi = dimetterò; * vissi = dimettevi; * tesi = dimetteste; * tisi = dimettesti; * eroi = dimettessero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dimettessi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dime+mettessi, dimette+essi, dimette+tessi, dimette+mettessi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "dimettessi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ditte/messi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.