(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Ora che ha dovuto chiudere l'attività spero che non si commiseri in eterno ma che si rimbocchi le maniche e ricominci. |
| * Se mio nipote neonato si riscoprirà, lo rimboccherò con le coperte. |
| * Da come vi ricordo so che non vi sconforterete per un rovescio finanziario; vi rimboccherete le maniche e ricomincerete! |
| * Rimboccheresti la neonata che muovendosi ha spostato la copertina? |
| * Il ragazzino è grande perché gli rimbocchiate le coperte quando va a letto. |
| Mi rimbocco le maniche così potrò meglio pulire i vetri delle finestre. |
| Il pullover eseguito ai ferri dalla nonna risultò con le maniche troppo lunghe, allora le rimboccò per non darle un dispiacere. |
| Il salone da ballo rimbomba per il vuoto lasciato dal pubblico. |