(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| È meglio che ti rimangi quanto hai detto altrimenti saranno guai. |
| * Non mi fido molto di quelli che ci hanno proposto l'affare, temo che se ottenessero una migliore offerta si rimangerebbero la parola data a noi. |
| Se dopo un'ora mia nipote avesse di nuovo fame, rimangerebbe un'altra merendina. |
| Quando gli avrò esposto i fatti, si rimangerà quanto ha detto! |
| * Sebbene subissi continui attacchi mi rimangiai le brutte parole istintive che avevo dentro. |
| Un mio amico, il giorno del suo matrimonio, si è dovuto rimangiare la parola data: non si è più sposato! |
| Dovrò portare al cinema i nipotini, mica posso rimangiarmi la promessa fatta! |
| Le proposte sono state messe nero su bianco, non può rimangiarsi nulla. |