Forma verbale |
| Assumessero è una forma del verbo assumere (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di assumere. |
Informazioni di base |
| La parola assumessero è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss (2 volte). Lettera maggiormente presente: esse (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con assumessero per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Dopo il fallimento dell'Ediltekne gli serviva un lavoro, gli occorreva uno stipendio, e la pensione era ancora lontana ma non tanto da potersi permettere di non pensarci. doveva continuare a pagare il mutuo e l'assicurazione, stava intaccando i soldi che aveva da parte, ma era stanco di viaggiare. Sapeva che al Governatorato cercavano dirigenti a contratto, e facendo forza sulla propria natura aveva brigato presso amici che lavoravano lì, finché non si era aperto un varco e aveva ottenuto che lo assumessero a tempo determinato, con contratto rinnovabile anno per anno. Aveva sperato di ottenere la direzione di un ufficio centrale, ma non c'era stato verso. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assumessero |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: assumerò, assumo, asse, asso, amerò, aero, sumero, sumo, smesse, smesso, sesso, userò, messo, mese, mero, esso. |
| Parole con "assumessero" |
| Finiscono con "assumessero": riassumessero. |
| Parole contenute in "assumessero" |
| ero, esse, messe, assume, assumesse. Contenute all'inverso: emù, ore, resse. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assumessero" si può ottenere dalle seguenti coppie: aspre/presumessero, assumere/ressero, assumeste/stessero, assumete/tessero, assumevi/vissero, assumeste/tesero. |
| Usando "assumessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sua * = sussumessero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "assumessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = assumeste; presa * = presumessero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assumessero" si può ottenere dalle seguenti coppie: assumesse/eroe, assumessi/eroi. |
| Usando "assumessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * presumessero = aspre; * vissero = assumevi; * tesero = assumeste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "assumessero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: assumesse+ero. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ciascuno deve assumersi le proprie, Può assumerla un avvocato, Il nome che Amedeo VIII di Savoia assunse da antipapa, Lo è la candidata che viene assunta, Assunte a mezzo aerosol. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: assumermi, assumerne, assumerò, assumersi, assumerti, assumervi, assumesse « assumessero » assumessi, assumessimo, assumeste, assumesti, assumete, assumeva, assumevamo |
| Parole di undici lettere: assumeremmo, assumereste, assumeresti « assumessero » assumessimo, assurgeremo, assurgerete |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): comprimessero, opprimessero, sopprimessero, esprimessero, esimessero, desumessero, presumessero « assumessero (oressemussa) » riassumessero, sussumessero, rimanessero, permanessero, tenessero, detenessero, ritenessero |
| Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |