(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mi hanno regalato un'antica copia di inni orfici rilegata in pelle. |
| * Non rilegasti bene i vecchi quotidiani che ti diedi, perché al primo spostamento si sono sfasciati. |
| * La bambina mi ha riferito che, per punizione, la rilegaste in camera sua per tutto il giorno. |
| * Che ne pensi se rilegassimo il pacco che dobbiamo riconsegnare al postino? |
| La nervatura dei volumi rilegati deve essere rifatta con altra decorazione. |
| Il mio libro, rilegato e bordato, contiene interessanti appunti. |
| Ho portato i volumi della mia enciclopedia, un po' sciupata, dal rilegatore il quale li ha indorsati, mettendoli a nuovo. |
| * Se i rilegatori di libri antichi compissero un restauro e li rifilassero alla perfezione le pagine, li farei rivivere come nuovi. |