Forma verbale |
| Rilegassimo è una forma del verbo rilegare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di rilegare. |
Informazioni di base |
| La parola rilegassimo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con rilegassimo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rilegassimo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: relegassimo, rilevassimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rilegai, rilego, rilessi, rilassi, rilasso, rigassimo, rigassi, rigai, riga, rigo, riai, riamo, risi, riso, rimo, regio, regi, ressi, resi, reso, remo, rasi, raso, ramo, ilei, ileo, ilio, issi, isso, legai, lego, lessi, lesso, lesi, leso, lassi, lasso, limo, essi, esso, esimo, gasi, gaso, gaio, asso. |
| Parole contenute in "rilegassimo" |
| gas, ile, sim, assi, lega, rilega, legassi, legassimo, rilegassi. Contenute all'inverso: gel, geli, issa, miss. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rimo e legassi (RIlegassiMO). |
| Inserendo al suo interno col si ha RIcolLEGASSIMO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rilegassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rial/allegassimo, ride/delegassimo, rileva/vagassimo, rilevo/vogassimo, rilegaste/stessimo, rilegatura/turassimo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "rilegassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * allegassimo = rial; * vagassimo = rileva; * vogassimo = rilevo; * stessimo = rilegaste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rilegassimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rilega+legassimo, rilegassi+legassimo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "rilegassimo" (*) con un'altra parola si può ottenere: pivi * = privilegiassimo; * vagì = rivaleggiassimo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un volume di 52 numeri rilegati, Lo impiega il rilegatore, Tecnica per eseguire artistiche rilegature, Rileggere la lezione, I suoi fiori sono noti per le proprietà rilassanti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: rilegarle, rilegarli, rilegarlo, rilegarono, rilegasse, rilegassero, rilegassi « rilegassimo » rilegaste, rilegasti, rilegata, rilegate, rilegati, rilegato, rilegatore |
| Parole di undici lettere: rilavorante, rilavoranti, rilegassero « rilegassimo » rilegatrice, rilegatrici, rileggeremo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): impiegassimo, reimpiegassimo, spiegassimo, dispiegassimo, legassimo, delegassimo, relegassimo « rilegassimo (omissagelir) » allegassimo, collegassimo, ricollegassimo, radiocollegassimo, scollegassimo, discollegassimo, slegassimo |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIL, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |