(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Che ne pensi se rilegassimo il pacco che dobbiamo riconsegnare al postino? |
| * Sapendo che ho una libreria un mio amico mi chiese se rilegassi tesi di laurea e testi in genere. |
| Ho conservato tutti i miei libri della mia infanzia e adolescenza con illustrazioni stupende: se li rilegassero con la stessa copertina, sarei felice. |
| * Se rilegasse meglio le piante di pomodoro, avrebbe un orto molto più ordinato. |
| * Non rilegasti bene i vecchi quotidiani che ti diedi, perché al primo spostamento si sono sfasciati. |
| Il vento aveva sciolto la corda per stendere la biancheria ma ora l'ho rilegata. |
| Stampate e rilegate tutte quelle carte prima di sera altrimenti mi sentirete! |
| La nervatura dei volumi rilegati deve essere rifatta con altra decorazione. |