| Frasi (non ancora verificate) |
| Dopo aver pulito a fondo l'auto nel lavaggio a gettone, piovve e s'inzaccherò nuovamente, così la rilavammo. |
| Lo lavammo e rilavammo una infinità di volte ma niente: quella macchia ostinata non se ne andava! |
| Dopo aver applicato un prodotto antimacchia e lasciato in posa, lo rilavammo in lavatrice. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Per farla contenta rilavai le mani ma non ce n'era bisogno. |
| * L'operai rilastricò il terrazzo perché in casa avevamo umidità al soffitto. |
| * Prima che rilastrichino la strada, gli operai ripareranno le tubature dell'acquedotto. |
| * Penso che rilastrichiate alcune stradine del centro storico, per un'operazione di recupero storico. |
| Lavando e rilavando così frequentemente quella tovaglia finirai per rovinarla. |
| * Nella lavatrice ho impostato un programma rilavante a causa dei panni extra sporchi. |
| * I gesti rilavanti come tutte le stereotipie psicologiche indicano una patologia più o meno latente. |
| * Non avendo avuto modo di igienizzarle accuratamente consigliai a tutti di rilavarci le mani. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: rilastrichereste, rilastrichi, rilastrichiate, rilastrichino, rilastricò, rilavai « rilavammo » rilavando, rilavante, rilavanti, rilavarci, rilavare, rilavarmi |
| Dizionario italiano inverso: scavammo, lavammo « rilavammo » gravammo, aggravammo |
| Vedi anche: Parole che iniziano con RIL, Frasi con il verbo rilavare |
| Altre frasi di esempio con: applicare, lavatrice, produrre |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |