Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rilasso |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ribasso, rilassa, rilassi, ripasso, ritasso. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: filasse, filassi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riso, raso, isso. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: dossali. |
| Parole contenute in "rilasso" |
| ila, asso, lasso. Contenute all'inverso: ali, ossa, sali. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rilasso" si può ottenere dalle seguenti coppie: risa/salasso, rilasci/scisso, rilascerò/ceroso. |
| Usando "rilasso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * soci = rilasci; sari * = salasso; * socia = rilascia; * socio = rilascio. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "rilasso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ostrica = rilastrica; * ostricai = rilastricai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rilasso" si può ottenere dalle seguenti coppie: rilasci/soci, rilascia/socia, rilascio/socio. |
| Usando "rilasso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * salasso = risa; salasso * = sari; rilasci * = scisso; * scisso = rilasci; * aio = rilassai; * ceroso = rilascerò; * ateo = rilassate; * avio = rilassavi; * astio = rilassasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "rilasso" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = rilassarono; * atre = rilassatore; * atri = rilassatori; * aver = rilavassero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.