Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rilasci |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rilanci, rilassi, rinasci. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riai, risi, rasi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: rilascia, rilascio. |
| Parole con "rilasci" |
| Iniziano con "rilasci": rilascia, rilascio, rilasciò, rilasciai, rilascino, rilasciamo, rilasciano, rilasciare, rilasciata, rilasciate, rilasciati, rilasciato, rilasciava, rilasciavi, rilasciavo, rilasciammo, rilasciando, rilasciante, rilascianti, rilasciasse, rilasciassi, rilasciaste, rilasciasti, rilasciarono, rilasciavamo, rilasciavano, rilasciavate, rilasciamenti, rilasciamento, rilasciassero, ... |
| »» Vedi parole che contengono rilasci per la lista completa |
| Parole contenute in "rilasci" |
| ila, sci, lasci. Contenute all'inverso: ali, ics, sali. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha RILASCeraI; con ere si ha RILASCereI; con siamo si ha RILASsiamoCI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rilasci" si può ottenere dalle seguenti coppie: rilasso/soci. |
| Usando "rilasci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lasciai = riai; * lascive = rive; * lasciami = riami; * lasciando = riandò; * lasciarmi = riarmi; * lasciarsi = riarsi; bari * = balasci; * scissa = rilassa; * scissi = rilassi; * scisso = rilasso; * lascivetti = rivetti; * lascivetto = rivetto; * cicero = rilascerò; * scissero = rilasserò; * citrica = rilastrica; * citrico = rilastrico. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rilasci" si può ottenere dalle seguenti coppie: ari/lascia, alari/lasciala, amori/lasciamo, arri/lasciar, asserì/lasciasse, assiri/lasciassi, avari/lasciava, avori/lasciavo, nori/lascino, ori/lascio, tiri/lasciti, tori/lascito, vari/lasciva, veri/lascive, vettori/lascivetto, viri/lascivi. |
| Usando "rilasci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lasciar * = arri; lascive * = veri; lasciala * = alari; lasciava * = avari; lasciavo * = avori; lasciasse * = asserì; lasciassi * = assiri; * arri = lasciar; * nori = lascino; * tiri = lasciti; * tori = lascito; * vari = lasciva; * veri = lascive; * viri = lascivi; lascivetto * = vettori; * alari = lasciala; * amori = lasciamo; * avari = lasciava; * avori = lasciavo; * asserì = lasciasse; ... |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rilasci" si può ottenere dalle seguenti coppie: rilassa/scissa, rilasserò/scissero, rilassi/scissi, rilasso/scisso, rilastrica/citrica, rilastrico/citrico. |
| Usando "rilasci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: balasci * = bari; * rilassa = scissa; * rilassi = scissi; * rilasso = scisso; * soci = rilasso; * rilasserò = scissero; * eroi = rilascerò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "rilasci" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tria = rilastricai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.