(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se rigrattassimo la spalla piena di bollicine del bambino, ora che sappiamo che è varicella, potremmo infettarci. |
| * Sarebbe opportuno che rigrattassi il biglietto del gratta e vinci perché ha due possibilità di vincita e tu hai grattato solo la prima. |
| Se i cani si rigrattassero, penserei che hanno le pulci. |
| Se mio figlio si rigrattasse nuovamente, penserei che è allergico a qualcosa. |
| * Rigrattasti la ferita e si tolse la crosta prima formatasi. |
| * Rigratterai la fetta di formaggio se noterai che la grana è troppo doppia. |
| Dopo aver sbagliato la tinta, gli imbianchini rigratteranno il muro e lo ridipingeranno. |
| * Rigratterei dell'altro formaggio se dovessimo condire altra pasta con sugo. |