(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Riflettiamo ora tutti insieme sulle conseguenze delle azioni di Luca. |
| Riflettiamo un poco: se gli diamo corda non ce lo sganciamo più. |
| Se dominiamo la rabbia e riflettiamo prima di tradurla in azione, eviteremo di nuocere agli altri e a noi stessi. |
| Riflettiamo prima di prendere una decisione in consiglio comunale. |
| Quando viviamo, pensiamo, riflettiamo, agiamo, ci dedichiamo al bene della società, se fossimo oziosi, indifferenti, pigri, vegeteremmo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Tendi sempre a distorcere ciò che ti dico e vivi ogni frase che ti rivolgo come un'accusa; rifletti: scoprirai che ti ammiro e ho fiducia in te. |
| * Da giovane riflettevo spesso prima di prendere una decisione. |
| * Addivenivate a più miti pensieri quando riflettevate più attentamente. |
| I due corvi erano poggiati sulla finestra e le loro piume riflettevano la luce del tramonto. |
| Se inserisco lo specchio in questo punto rifletto il raggio di luce. |
| Quando hai esaminato quel quadro con la riflettografia infrarossa, non hai notato il disegno preparatorio scarabocchiato? |
| * Mi è stato detto che le indagini riflettografiche sono molto precise nei risultati. |
| Le tele antiche, trovate casualmente e attribuite a grandi pittori, vengono esaminate con più riflettografie per verificarne l'autenticità. |